“NELLO SPAZIO E NEL SEGNO” di Mario Mattioli e Riccardo Ruggeri

Grafica e fotografia insieme, in un dialogo simbiotico attraverso il tema dello spazio, della forma e del movimento, uno scambio di percezioni che si contaminano a vicenda, viaggio fisico che si fa mentale e viceversa. Questo è “Nello Spazio e Nel Segno”, di Mario Mattioli e Riccardo Ruggeri, inaugurata Domenica 15 Maggio alle ore 18,30 e visitabile fino al 10 Giugno 2016.

“C’è un anello di congiunzione tra il segno e lo spazio, che è la forma e il suo fluire. Il suo essere corpo, contatto, evoluzione. C’è un passo di danza che fonde i linguaggi di questi due artisti in uno sguardo univoco, di attrazione e distrazione. Ѐ la visione grafica e fotografica del senso della vita, la sua energia in atto, il suo essere viaggio. Universi paralleli, contaminazioni da cercare nell’istantanea del gesto e del colore, nella geografia del mutamento, nell’assoluto spaziotempo del movimento astratto. Un passaggio sfuggente e inafferrabile, un andante mosso di pura levità, che è moto dell’anima, delle sue gradazioni , della sua indefinitezza. Come diceva Matisse, se un pittore veramente creativo vuole dipingere una rosa “deve prima dimenticare tutte le rose che ha dipinto”. “ scrive Roberta Ruggeri, autrice della presentazione.

Mario Mattioli vive tra le Marche e la Lombardia, occupandosi di reportage di geografia urbana, fotografia di scena e videomaking. Le sue fotografie raccontano storie, alcune appaiono sospese nel tempo, riflessioni notturne in cui l’occhio si posa su un particolare della scena urbana, che parla degli uomini che abitano la città e ne costituiscono l’anima. Ma raccontano anche di un colorato mondo dinamico, un viaggio tra culture e colori, attraverso gli itinerari che l’artista ha percorso.

Riccardo Ruggeri vive e lavora a Civitanova Marche, occupandosi di grafica, illustrazione e visual design. La sua pluriennale esperienza in questi settori, unite al disegno e alla pittura che da sempre lo accompagnano, sfociano in una ricerca artistica estremamente personale legata al colore ed al segno, quello puro, così come nasce dal gesto della mano, a volte delicato e sommesso, altre violento e deciso at paraskasinotfi.

All’ingresso le opere di entrambi gli artisti accolgono il visitatore, il tema del movimento legato alla danza crea un’atmosfera che poeticamente introduce a questo viaggio tra forme, colori, segni ed intuizioni.

La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 18 alle 20.


Warning: A non-numeric value encountered in /usr/www/users/laborp/wp-content/plugins/gallery-images/includes/class-gallery-img-template-loader.php on line 85

Warning: A non-numeric value encountered in /usr/www/users/laborp/wp-content/plugins/gallery-images/includes/class-gallery-img-template-loader.php on line 85
Questo elemento è stato inserito in Senza categoria. Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *