Magdalo Mussio
Biografia di Magdalo Mussio
Nato a Volterra nel 1925, dopo aver lasciato gli studi di Architettura frequenta a Firenze nel 1954 l’Accademia di Belle Arti, dove svolge una tesi su I canovacci e la scenografia della commedia dell’arte.
Nel 1955 ha una prima mostra alla Galleria l’Indiano, patrocinata da Ungaretti, che verrà poi affiancata al Premio Viareggio e quindi trasferita a Parigi.
Svolge un’intensa attività nel teatro e nel cinema di animazione sia in Italia che all’estero in particolare Canada, U.S.A., Francia e Inghilterra, ricevendo diversi riconoscimenti tra cui il Nastro d’Argento per il miglior cortometraggio,1969.
Rientrato in Italia diviene capo redattore della casa Editrice Lerici.
Nel 1963 è redattore responsabile browse around this web-site della rivista “Marcatre” ed inizia la collana Marcalibri.
Pubblica volumi di Scrittura (In pratica, Edizioni Lerici, Milano, 1965), (Praticabile per memoria concreta, Edizioni Lerici, Roma, 1968), (Il fastidio delle parole, Edition d’Ecriture, Paris, 1968). Nel 1972 è responsabile editoriale della rivista “Harch”.
Trasferitosi nelle Marche insegna incisione all’Accademia di Belle Arti di Macerata e prende la direzione artistica della casa Editrice La Nuova Foglio curandone le edizioni fra cui la rivista “La città di riga”.
Ha esposto a New York, Tokio, Parigi, Milano, Roma, Genova ed in altre numerose città.
Le sue mostre sono state presentate dalle gallerie l’Indiano, Bertesca, Rotta, Multimedia, Mercato del sale, Galleria Milano, dal Finch Museum di New York, dalla Casa della Cultura di Tokio, dal Museo Municipale di Montreal, dalla Galleria Altunian di Parigi, dal Ministre de la Culture de France, dall’Università di Sidney e dall’Università di Camerino. La sua attività artistica consisteva nella fusione di pittura, scrittura e poesia, in collages definiti come “brandelli di memoria,
faville di cultura, schegge di passato”, particolare genere, detto di poesia visiva.
Muore a Civitanova Marche il 12 Agosto 2006.
Opere in vendita
- PUBBLICAZIONI
1963- Redattore responsabile della rivista “Marcatré”, Edizioni Lerici, Milano
1968- “Il fastidio delle parole”, Edition D’Ecriture, Paris
1968- “In Pratica”, Edizioni Lerici, Milano
1970- “Praticabile per Memoria Concreta”, Edizioni Lerici,Milano
1973- Responsabile della rivista “Hark”, Roma.
1975- “Il corpo certo o il Luogo della perdita”, La Nuova Foglio, Macerata
1977- “Scritture” , La Nuova Foglio, Macerata
1978- Responsabile editoriale della rivista “La città di riga”, Macerata
1978- “Memoria Artificiale”, La Nuova Foglio, Macerata
1980- “Elogio alle desolate rassegnazioni” , Le parole gelate, Roma
1984- “Le Parole rampanti” numero unico, Le Parole Gelate,Roma
1986- “Chiarevalli Monodico” , Le Parole Gelate/Liberilibri Roma/Macerata
1988- “Il nunero dimenticato/Delle Memorie Ortogonali” , Le parole Gelate,Roma
1992- “Chiarevalli Monodico”(1963/1986), Edizioni del Falconiere,Ancona
1997- “appunto per un effimero”, Le Parole Gelate, Roma
ESPOSIZIONI
1955- Firenze, Galleria L’Indiano col patrocinio di Ungaretti
1966- Scenografie per “ Majakoskij e c. alla Rivoluzione d’Ottobre ”, regia Carlo Quartucci
1967- Genova,galleria Masnata Trentalance a cura di Arturo Swartz
1967- Torino, galleria Civica d’Arte Moderna a cura di Germano Celant
1972- Milano, galleria Centoforme a cura di Carmen Gregotti
1972- New York Finch Museum “Italian Visual Poetry” a cura di Luigi Ballerini
1973- New York Finch Museum “Italian Visual Poetry” a cura di Luigi Ballerini
1975- Bologna,galleria 2000 “ Il riscatto del significante” a cura di Renato Barilli
1975- Milano, Mercato del sale “Il disagio della parola”
1975- Padova, “La piramide capovolta” a cura di Luigi Ballerini
1976- Tokio, Istituto Italiano di Cultura “Parola Immagine Oggetto”a cura di De Marchis
1976- Washington, “The American forum wash art 76”
1976- Ascoli Piceno , galleria Rosati “Magdalo Mussio” con testo di Madeleine Blanchot
1976- Falconara (AN), galleria del Falconiere “Magdalo Mussio” a cura di Giovanna Sandri
1976- Falconara (AN) , galleria del Falconiere “Magdalo Mussio scrittura come percezione estetica” a cura di Giulio Angelucci
1976- Roma , galleria Seconda Scala “scrittura “ a cura di Italo Mussa
1976- Milano , Studio Sant’Andrea
1976- Genova, galleria Unimedia
1976- Porto Potenza Picena (MC), galleria La Margherita “Il corpo certo e il luogo della perdita” a cura di Elverio Maurizi
1977- Bologna galleria d’Arte Moderna “La forma della scrittura” a cura di Adriano Spatola
1977- Milano, Mercato del Sale “Su una lettera a Lady Welby per Magdalo Mussio” a cura di Roberto Sanesi
1977- Milano, galleria Vinciana “Magdalo Mussio Memoria Artificiale” a cura di Magdalo Mussio Ed. La Nuova Foglio (MC)
1978- Firenze, galleria L’Indiano “Magdalo Mussio Memoria Artificiale” a cura di Vittorio Fagone
1978- Napoli,”Parola Immagine e Scrittura”,materiali per un archivio della poesia italiana d’avanguardia,I’ esposizione nazionale a cura di D’Ambrosio
1978- Falconara (AN) galleria del Falconiere “Lettera futura a Magdalo Mussio”a cura di Alberto Signorini
1978- Ancona Palazzo Sbodari “Un’eredità culturale marchigiana” a cura di Giulio Angelucci
1978- Brescia, Palazzo Comunale di Verolanuova “Ennesima Nuova” a cura di Romana Loda
1978- Forte dei Marmi (FI) galleria La Vecchia Farmacia “Magdalo Mussio”
1978- University of Sidney War memorial Gallery ;National Gallery of Victoria,Melbourne
1979- Alessandria; Museo d’Arte Contemporanea “Magdalo Mussio”a cura di Giulio Angelucci e Marisa Vescovo
1979- Milano, La Rotonda di via Besana “Le parole e le immagini” a cura di Luciano Caramel e Flavio Caroli
1979- Milano, Studio Sant’Andrea “Magdalo Mussio” a cura di Marisa Vescovo
1980- Saronno Sala della Pretura “De Scrivere,di Segno in Segno” a cura di M.Varga
1980- Milano, Mercato del sale “Ismaele delle sacre scritture” a cura di Ugo Carrega
1981- Brescia, galleria Multimedia “Magdalo Mussio” a cura di Romana Loda
1981- Parigi, Centro Georges Pompidou “Identitè Italienne : l’Art en Italie depuis 1959” a cura di Germano Celant
1981- Ancona, galleria del Falconiere “Magdalo Mussio”
1981- Roma, Centro Morandi in via Giulia ,140 “Calligrafia” a cura di Lamberto Pignotti
1982- Pavia, Collegio Universitario Cairoli “Artescrittura”
1982- Ancona, galleria del Falconiere “Magdalo Mussio/Ad Personam-De opere” a cura di Marisa Vescovo
1983- Ancona, galleria del Falconiere “Magdalo Mussio” a cura e con poesie di Giulia Niccolai
1983- Centre Culturel Thibaud Champagne e galleria Passages e Troyes “D’un parcours italien: la strada occulta”
1983- Padova, galleria la Chiocciola “Magdalo Mussio”
1984- New York , Banca Commerciale di New York “Arte Italiana 1960/1980” a cura di Arturo Carlo Quintavalle
1984- Macerata, Chiesa di San Paolo “Ricerche Contrapposte” a cura di Anna Caterina Toni
1984- Bologna, galleria Mascarella “Magdalo Mussio”
1984- Formosa, “Sino/italian visual poetry exhhibition”
1984- Mogliano (MC), “Una situazione artistica tra diverse generazioni” a cura di Elverio Maurizi
1984- Napoli, Studio Morra “La scrittura Visuale in Italia”
1984- Ancona, Università degli Studi di Ancona “Ricerche Contrapposte” a cura di Anna Caterina Toni
1985- Milano, galleria Arte Centro, Studio 2, galleria Vismara “Sogno,armonia e Segni”
1985- Quadriennale di Roma
1985- Lissone (MI) galleria Radice, “Interscrizioni: Parola e Immagine” a cura di Accade, Marchetti, Sanesi
1985- Stellata di Bodueno (FE) “Esperimenti di Poesia tra luce e suono”
1986- Ancona ,Bologna galleria Mascarella “Pietre che cantano”
1986- Torre Pusterla, Castelpusterlengo “Segno e Poesia” a cura di Roberto Sanesi
1986- Milano, Centro Culturale Bellora “Segno e Poesia” a cura di Roberto Sanesi
1987- Ancona, galleria del Falconiere “Magdalo Mussio”
1987- Macerata, Accademia Belle Arti “Magdalo Mussio Artescrittura” a cura di Paola Ballesi
1987- “Pittura,Scrittura,Pittura”, Erice ex Convento di San Carlo
1988- Roma Associazione Culturale l’Arco di Rab “Ubi Minor,Ibi Maior”
1988- Roma, galleria dei Banchi Nuovi,”Passages,Scrittura,Pittura” a cura di Luciano Caramel
1989- Macerata Centro Isabella “Mercato del sale:Arte e dintorni” a cura di Roberto Rossini
1989- Cagli “Umanomeno” a cura di Giulio Angelucci
1989- Bologna, galleria Mascarella “Magdalo Mussio” a cura di Mario Bertoni
1989- Avezzano (PE), Pinacoteca Comunale “Arte in Italia 1945/90” a cura di Mariano Apa
1990- La Spezia, centro culturale il Gabbiano “Progetto di strumento musicale”
1990- Ancona, galleria del Falconiere “Magdalo Mussio” a cura di Mario Bertone
1990- Milano, Il Mercato del Sale “Poeme Objet”
1990- Ancona, Premio Marche
1990- Ancona, galleria del Falconiere “Un Filo d’Arianna nel Labirinto Contemporaneo”
1990- Milano, Centro Culturale Bellora “Magdalo Mussio” a cura di Luciano Caramel, Riccardo Brizioli
1990- Roma, ”Sine Estetica Sinestetica”
1990- Bologna, galleria d’Arte Contemporanea “Artefax” a cura di Marizio Cerritelli
1990- Verona, “LX Biennale d’Arte di Verona”
1990- Ancona, galleria del Falconiere, “Tema e Variazioni”
1990- Modena, galleria Civica “Raccolta del disegno contemporaneo” acquisizioni 1990, a cura di Flaminio Guardoni
1991- Camerino, Università “Magdalo Mussio-Opere” AAVV
1991- Arte Centro, Milano, Rotta, Genova, galleria Ferrari, Verona, Comune di Piacenza
1991- Gallarate, Premio città di Gallarate “ParolaImmagine” a cura di Luciano Caramel e Zanella
1991- Macerata, Pinacoteca Civica “Magdalo Mussio un cartografo amanuense” a cura di Alberto Signorini
1991- Macerata, Associazione Culturale Mari e Monti “Artisti di varie marche” a cura di Mariano Apa
1992- Biennale di Bologna (acquisizione di una tavola) dalla Galleria Mascarella
1992- Parma, galleria Alphacentauri “15 autori …oro?” a cura di Giuseppe Berti
1992- Ancona, galleria del Falconiere “Magdalo Mussio” a cura di Alberto Signorini
1992- Galleria Multimedia “La rosa di niente” a cura di Romana Loda
1992- Parma, galleria Alphacentauri “Magdalo Mussio” a cura di Giuseppe Berti
1992- Iesi “Grafica d’Artista” a cura di Armando Ginesi
1992- Fabriano,”7 Confluenze7” a cura di Enrico Mascelloni
1992- Reggio Emilia, Palazzo Ruini “3 Autori: Magdalo Mussio, D’Agostino e Pompili” a cura di Andrea del Guercio
1992- Macerata, Teatro Lauro Rossi scenografie del Diogenes Cynicus Redivivo a cura della Facoltà di Filosofia con regia di Allì Carracciolo
1993- Milano, Archivio di Nuova Scrittura “Linguaggio Immagine”
1993- Biblioteca Nazionale di Firenze “78 Artisti per un alfabeto”
1993- Convento di Monteciccardo “Progetto Borderline” a cura di Andrea del Guercio e Alessandro Pitrè
1993- Ancona, galleria del Falconiere “Magdalo Mussio, Nagasawa, D’Agostino”
1994- Macerata, Biblioteca Nazionale di Napoli, “Magdalo Mussio” a cura di Alberto Signorini
1994- Padova, presentazione della mostra itinerante “Ad ognuno la sua”
1994- Ancona, Lazzaretto a cura Assessorato alla Cultura “Dalla traccia al Segno”,incisori del ‘900 a cura di Fabiola Brugiamolini
1994- Piacenza, galleria Placentia “Magdalo Mussio, William Xerra, Vincenzo Accame, Nanni Balestrini, Lamberto Pignotti” a cura di Gazzola e Antonella Bertazzoli
1994- Ancona, galleria del Falconiere
1995- Ascoli Piceno, galleria La Sfinge Malaspina “Ritratto d’autore “ a cura di Carlo Melloni (con video per Rai3)
1995- Scenografie per Santa Giovanna la Pazza regia di Allì Caracciolo
1995- Macerata, Chiesa di San Paolo “Ad ognuno la sua” a cura di Roberto Rossini e Giulio Angelucci
1996- Iesi,Chiesa di San Floriano “Magdalo Mussio, Paolo Icaro,Eliseo Mattiacci, Francesca Rutigliano” a cura di Alessandro Pitrè
1997- Macerata, Palazzo Ricci “Charta” a cura della Provincia di Macerata e della Fondazione Ca.Ri.Ma.
2001- Bologna, Studio Mascarella, “Magdalo Mussio”
2002- Urbino, Palazzo Albani, “transiti” a cura di Bruno Ceci
2002- Ancona, Atelier dell’ Arco Amoroso, “Magdalo Mussio, il pellegrino dei segni” a cura dell’Assessorato alla Cultura e ai Beni Culturali della Provincia di Ancona, con annullo postale
2003- San Benedetto del Tronto, Palazzo Piacentini, “Mamo Mumi” a cura di Città di S. Benedetto e Fondazione Carisap
2003- Pennabilli (PU), Antico palazzo Comunale, Orto dei frutti dimenticati, “Erratico” a cura dell’ Associazione Mostra Nazionale Antiquariato
2004- Civitanova Marche, Contemporaneamente Arte, “…da prima a prima…”
2004- Milano, Galleria Milano,
2004- Reggio Emilia, Radium Artis, “Ritrovamenti”
2006-2007 Macerata,Biblioteca Mozzi Borsetti, Sala degli specchi , Mostra a cura del Comune di Macerata